Metodi per servire la birra alla spina
Sedersi e bere un’ottima birra alla spina è uno dei modi migliori per goderne le caratteristiche. Purché il tutto sia eseguito in maniera impeccabile per esaltare la freschezza e mantenere inalterate le proprietà del prodotto. La qualità della birra alla spina sta soprattutto nella capacità di chi la sa spillare. Spesso viene considerata una vera e propria arte, soprattutto nei paesi con una forte tradizione birraria come Germania, Belgio e Inghilterra, perciò perché privarci di questo piacere? Oggi in Italia molti “publican” (gestori di pub), specializzati nell’offerta di birre artigianali, stanno ponendo sempre maggiore attenzione allo spillaggio, per garantire un prodotto così come è stato pensato e sviluppato dal mastro birraio.
I differenti metodi di spillatura derivano dalla tradizione brassicola; tutto va rapportato in base allo stile che si serve e anche a chi viene servita. Il classico cappello si schiuma è l'elemento fondamentale secondo la cultura Tedesca, mentre in Belgio le birre vengono solitamente "spatolate" (la schiuma viene tagliata con una spatola) per ottenere una schiuma densa e compatta. In Inghilterra invece si assiste all'opposto, le birre anche grazie ad una dose modesta di anidride carbonica, vengono servite con una minima quantità di schiuma. Nonostante le tradizioni culturali di ogni paese, che vanno comunque rispettate e assecondate, la schiuma nella birra è fondamentale, e per un perfetto servizio ce ne devono essere almeno due dita, fine e compatta!
|