cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Il bicchiere giusto: questione di stile

29/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
Partiamo dal concetto che versando la stessa birra all’interno di bicchieri con forma e spessore diversi, avremmo delle grandi sorprese. Ogni bicchiere tenderà ad esaltare alcuni aspetti e comprometterne altri. Scegliere il bicchiere giusto è uno degli aspetti più importanti per essere appagati dall’assaggio. Decidere non è mai semplice quanto può sembrare; alcuni bicchieri che oggi utilizziamo derivano da anni di storia brassicola, mentre altri sono stati pensati appositamente per esaltare le caratteristiche qualitative della birra artigianale che in questi anni ha subìto una rivoluzione a livello mondiale, per non parlare poi delle forme che molti produttori hanno realizzato puramente per scopi di marketing. Anticamente la birra veniva bevuta in boccali di ceramica, per cui l’aspetto visivo assumeva un ruolo secondario. Con l’eliminazione di una pesante tassa sul vetro, nel Regno Unito nel XIX secolo, aumentò la domanda e diffusione di bicchieri e contenitori trasparenti.... Continua a leggere...

0 Commenti

Londra chiama ... per la new wave birraria (parte 2)

15/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
Londra è forse una delle mete più appaganti per i beer hunters, lo confermano i 40 birrifici che sorgono nelle zone centrali e ai confini della City (come vi ho raccontato nella prima parte di questo post), i meravigliosi pub storici e i nuovi locali che servono esclusivamente craft beer. Anche in un luogo così legato alla tradizione birraria si può avvertire il vento del cambiamento; l’esplosione del numero dei birrifici in città negli ultimi 10 anni e l’attenzione rivolta alle nuove birre artigianali, sono un segno evidente ...Vai all'articolo...

0 Commenti

Londra chiama ... per la new wave birraria! (Parte 1)

9/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
(Parte 1) Il desiderio e la voglia di tornare nella capitale inglese, dopo ben 7 anni dall'ultima volta, è stata esaudita lo scorso week end. Giusto tre giorni, sicuramente pochi, ma utili per visitare birrifici, curiosare e fare nuove scoperte in uno dei paesi cardini della tradizione brassicola mondiale. La curiosità era tanta, la voglia di respirare nuovamente l’aria dei classici pub londinesi anche, ma irrefrenabile era quella di riassaggiare le birre direttamente dai cask. Negli ultimi anni Londra è cambiata molto dal punto di vista brassicolo, da quando il vento dell’innovazione birraria made in U.S.A. ha toccato anche la Gran Bretagna. Fino a qualche anno fa erano pochissimi i birrifici nella capitale, tra cui il più importante era sicuramente il birrificio indipendente Fuller’s. Oggi si arrivano a contare circa 40 birrifici sparsi per la città e dintorni, riuniti a perseguire l’arte contemporanea di brassare sotto la London Brewer’s Alliance ..    ...Continua a leggere....

0 Commenti

Retorto Daughter of Autumn - Polpette

27/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il birrificio Retorto nasce nel 2011 a Podenzano, in provincia di Piacenza ed è stato definito dal popolo di ratebeer.com  "miglior nuovo birrificio italiano del 2013". 
La loro si può certamente definire “partenza in quarta” ed il merito è del birraio Marcello Ceresa e dei fratelli Davide e Monica, che riescono a collezionare in breve tempo medaglie al Campionato Italiano delle Birre Artigianali 2012  ...vai all'abbinamento....
0 Commenti

I profumi dei tropici e la birra

19/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Sorseggiando una birra artigianale, ci si addentra in un mondo ricco di sfumature, con il rischio a volte di ricercare percezioni al limite dell’immaginabile. Solitamente la nostra mente scava nella memoria per far emergere sensazioni già provate. Per noi Italiani è facile identificare i profumi di nocciola in una Brown Ale o quelli di caffè in una Porter, non a caso siamo produttori di una delle varietà più buone al mondo, la tonda gentile del Piemonte e siamo considerati il Paese che dell’espresso ne fa un vanto.Ma quando si tratta di profumi ed aromi che non ci appartengono, come quelli tropicali, come ci comportiamo? .....continua a leggere...

0 Commenti

Un venerdì all'Elfo Pub....abbinamenti Cibo & Birra

10/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Si è conclusa una grandissima settimana per tutti gli amanti della birra artigianale, una settimana che ha visto in tutta Italia centinaia di adesioni (più di 500) e il fiorire di eventi (circa 370) in tutte le città. Tra i tanti appuntamenti da ricordare, c'è stata anche la serata di abbinamenti Cibo&Birra all'Elfo Pub di Perugia...continua a leggere...

0 Commenti

Elav Punks do it Bitter - Pollo al curry con verza viola

25/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il Birrificio Indipendente Elav è una giovane realtà Bergamasca (Comun Nuovo) che in poco tempo è riuscita ad affermarsi grazie ad un “concentrato” di idee, creatività e sperimentazioni, ottenendo in soli 3 anni degli ottimi risultati nei più importanti concorsi internazionali....Vai all'abbinamento...
0 Commenti

Panil Barriquee - Tortino di mele con mandorle croccanti

14/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il Birrificio Torrechiara, meglio conosciuto con il marchio Panil, è uno dei microbirrifici più longevi ed innovativi della scena brassicola italiana. Dopo oltre 70 anni di produzione vinicola, 12 anni fa Renzo Losi decide di lanciare la birra come prodotto principale dell’azienda di famiglia conosciuta esclusivamente per i suoi vini
...Vai all'abbinamento...
0 Commenti

Birra Triplipa di Opperbacco - Petto d'anatra su letto di cipolle rosse di Cannara

4/2/2014

0 Commenti

 
Immagine

In una terra ricca di vigneti, Notaresco, nel 2009 nasce il birrificio Opperbacco, in provincia di Teramo. Il nome richiama la cultura del vino e, non a caso, il logo è “Il Bacco di Caravaggio” con in mano però un boccale di birra....Vai all'abbinamento...
0 Commenti

Birra Bruton di Bruton - Risotto all'arancia al profumo di finocchio

30/1/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il birrificio Brùton nasce nel 2006 sulla riva del fiume Serchio in provincia di Lucca, in un contesto rurale tipicamente Toscano. Brùton era appunto il nome con cui nell’antica civiltà minoica veniva chiamata la birra nell’isola di Creta, mentre il toro (simbolo del birrificio) era l’animale sacro, la cui anima si incarnava nel Minotauro...Vai all'abbinamento...
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    RSS Feed

    Archives

    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    32 Via Dei Birrai
    American Amber Ale
    American Pale Ale
    Ananas
    Artigianale
    Baladin
    Banana
    Belgian
    Belgian Ale
    Belgian Ale
    Bicchiere Giusto
    Bicchieri
    Birra
    Birra Alla Frutta
    Birra Amiata
    Birradamare
    Birra Del Borgo
    Birra Perugia
    Birrificio Barley
    Birrificio Del Ducato
    Birrificio Del Forte
    Birrificio Hibu
    Birrificio Italiano
    Birrificio Valcavallina
    Bitter
    Brew By Numbers
    Brewery
    Brewfist
    Brùton
    Citra
    Croce Di Malto
    Dessert
    Dolci
    Duchessa
    Elav
    Esotico
    Extraomnes
    Farro
    Frutti Tropicali
    Galaxy
    Garbagnina
    Golden Ale
    Il Birrafondaio
    Imperial Porter
    IPA
    Kiwi
    London Brewery
    Londra
    Loverbeer
    Luppolo
    Maltus Faber
    Mango
    Meantime Brewing
    Montegioco
    Oppale
    Opperbacco
    Pale Ale
    Panil
    Papaya
    Partizan Brewing
    Pils
    Porter
    Primi Piatti
    Reale
    Retorto
    Rurale
    Saison
    San Gabriel
    Scotch Ale
    Secondi Piatti
    Secondi Piatti
    Servizio
    Settimana Della Birra Artigianale
    Snack E Antipasti
    Stili
    Strong Ale
    Strong Ale
    Temperatura
    Terzo Miglio
    The Kernel Brewery
    Toccalmatto
    Tripel
    Weizen
    Witbier
    Zest

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.