Scighera significa "nebbia" nel parlato milanese, la stessa che in Brianza sale dai campi e dalle rogge ma che permette comunque di seguire la strada. È proprio così che ci appare la birra: con una opalescenza delicata ed un cappello di schiuma denso e pannoso. Tutt’altra storia è quando arriva al naso, dove a parlare sono i profumi della primavera con note floreali accompagnate da spezie ed un sottofondo fragrante di cereali e crosta di pane. ...Vai all'abbinamento... |