cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Panil Barriquee - Tortino di mele con mandorle croccanti

14/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine

Panil Barriquee - Tortino di mele con mandorle croccanti

Il Birrificio Torrechiara, meglio conosciuto con il marchio Panil, è uno dei microbirrifici più longevi ed innovativi della scena brassicola italiana. Dopo oltre 70 anni di produzione vinicola, 12 anni fa Renzo Losi decide di lanciare la birra come prodotto principale dell’azienda di famiglia conosciuta esclusivamente per i suoi vini. Ispirandosi alla tradizione belga, e portandosi dietro il bagaglio di conoscenze del mondo del vino, riesce a condizionare il panorama brassicolo italiano con alcune produzioni innovative e particolari: è stato infatti il primo in Italia ad impiegare botti e barriques utilizzate in cantina per l’affinamento della birra, ed uno dei primi a cimentarsi nella fermentazione spontanea con birre inoculate naturalmente dai lieviti selvatici presenti nel birrificio. Anche con il cambio del birraio e l’ingresso di Andrea Lui, avvenuto nel 2012, la filosofia del birrificio è rimasta invariata.

La birra
La Barriqée di Panil può essere considerata la “madre” di tutte le birre “barricate” che il panorama brassicolo italiano ha visto nascere negli ultimi anni. Dopo una prima fermentazione, viene poi affinata per 90 giorni in botti di rovere francese che hanno contenuto cognac o bordeaux.  Ne esiste anche una versione acida (Barriquèe Sour) per il mercato statunitense. Questa Barrique “normale” è di un bel colore ambrato carico con riflessi rossastri, una schiuma beige compatta e abbastanza fine. I profumi richiamano quelli della botte, con un leggero sentore di Brettanomyces, nocciola, legno, frutti rossi e bergamotto. In  bocca si presenta abbastanza complessa, con un ingresso leggermente dolce dominato da note di frutti rossi (ribes e lamponi), mentre vira verso un finale acidulo e secco con sentori di legno, nocciola e mandorla.

L'abbinamento

La Barriqùee presenta una delicata acidità che in questo abbinamento è contrapposta alla dolcezza del tortino di mele. La mela Royal Gala è una varietà dalla buccia rossa, la polpa fine, succosa, soda e croccante. Il gusto è molto dolce e aromatico, con un sapore particolarmente accentuato che ben si sposa con le note fruttate della birra. L’acidità della birra riesce inoltre a smorzare la constistenza burrosa della pasta frolla, mentre per chiudere, le mandorle della copertura richiamano gli aromi della barricatura.

Preparazione del piatto

Iniziate preparando la pasta frolla. Mettete nel mixer il burro appena tolto dal frigo insieme alla farina e ad un pizzico di sale e ottenete un composto dalla consistenza sabbiosa. Aggiungete lo zucchero e formate una fontana nella quale al centro verserete i semi di vaniglia (o la vanillina) e i tuorli d’uovo. Ottenete un composto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Pelate le mele e tagliatele a cubetti regolari per poi metterle in padella con burro e zucchero per 3 minuti. Toglietele dal fuoco e fate raffreddare. Tostate le mandorle pelate per 1’ in una padella antiaderente per poi ridurle in farina con il mixer. Preparate i coppapasta di acciaio passandoci il butto. Stendete la pasta frolla e con i coppapasta circolari formate le basi del tortino sulle quali adagiare i cubetti di mele. Per ultimo create l’impasto per la copertura del tortino. Mescolate la farina 00 insieme a quella di mandorle, unite burro e zucchero di canna e quando l’impasto sarà omogeneo, sbriciolatelo sopra i cubetti di mele. Il risultato sarà una copertura croccante alle mandorle. Cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per 30 minuti, fino a quando la pasta frolla sarà ben cotta e il tortino dorato.


Alla Barriquée il suo piatto!


http://unabirralgiorno.blogspot.it/
http://www.panilbeer.it/
http://www.cronachedibirra.it/notizie/5779/renzo-losi-lascia-il-birrificio-torrechiara-e-la-birra-panil/

0 Commenti

    Archives

    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto
    Dessert
    Dolci
    Panil
    Torrechiara

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.