cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Birrificio Rurale - Terzo Miglio - Trenette con pomodorini, olive nere, capperi e menta

21/1/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine

Birrificio Rurale - Terzo Miglio - Trenette con pomodorini, olive nere, capperi e menta

La storia del birrificio Rurale è quella che spesso accomuna la maggior parte dei birrifici; anni passati tra i pentoloni alla ricerca della ricetta magica. In questo caso, la passione di 5 amici (Beppe Serafini, Silvio Coppelli, Lorenzo Guarino, Stefano Carnelli e Marco Caccia) si trasforma in realtà nel 2009 quando riescono a trovare la location adatta al loro progetto: un vecchio silos adattato a birrificio nella campagna di Certosa di Pavia. Il birrificio inizia a farsi conoscere con il successo ottenuto dalla Terzo Miglio nel concorso “birra dell’anno 2010” affermandosi al primo posto in una categoria molto competitiva, cioè quella delle birre ad alta fermentazione comprese tra i 12 e 16°P. Le crescenti esigenze produttive hanno portato lo scorso anno il trasferimento della produzione a Desio (MB).

La birra

La Terzo Miglio è una birra ad alta fermentazione in stile American Pale Ale, riconoscibile dall’utilizzo di luppoli americani. Si presenta con un colore dorato ed un buon cappello di schiuma, non molto fine ma decisamente persistente. A dominare il profilo olfattivo sono i sentori di agrumi (pompelmo, limone), note di resina ed un leggero erbaceo, tutto di stampo tipicamente americano. In bocca risulta morbida con delle note iniziali di caramello che vengono spazzate via dall’amaro che sopraggiunge e persiste nel finale con un retrogusto di agrumi e resina. Il finale è molto pulito e secco e, proprio come ci si aspetta da questo stile, l’amaro c’è ma non eccede mai e non ne compromette la freschezza e bevibilità.

L'abbinamento

Le American Pale Ale sono birre caratterizzate soprattutto dall’utilizzo di luppoli americani che, come in questo caso, donano note di agrumi, sinonimo quindi di freschezza e intensità olfattiva. Questo abbinamento si regge su delicati equilibri di bilanciamenti e contrasti. A giocare un ruolo fondamentale sarà il sapore che si otterrà dal sugo. I pomodorini ciliegino forniscono quel pizzico di acidità al piatto ma allo stesso tempo sono anche molto più dolci rispetto ad altre varietà. È importante che il pomodoro non sia troppo acido per non sbilanciare l’amaro della birra verso punte di astringenza. Allo stesso tempo le olive nere donano quelle note amare al piatto che riescono a sostenere quelle della birra, in modo tale che queste ultime non vadano a coprire i sapori che derivano dal condimento. A completare il ventaglio di sensazioni aromatiche troviamo i capperi, che danno sapidità, e la menta che richiama la freschezza olfattiva della Terzo Miglio.

Preparazione del piatto


Iniziate dissalando i capperi sotto l’acqua corrente ed asciugateli bene. Lavate bene i pomodorini, scegliete una varietà piccola e piuttosto dolce (ciliegino o datterino). Se utilizzate queste varietà non c’è bisogno di togliere la buccia, spesso rimane tenera. Altrimenti praticate un’incisione a croce sui pomodori e scottateli in acqua bollente per pochi secondi, scolateli, passateli in acqua con ghiaccio ed infine togliete la pelle, la parte del succo e dei semi. In una padella rosolate l’olio EVO insieme all’aglio tritato e aggiungete un peperoncino tagliato finemente insieme ai capperi dissalati. Lasciate insaporire per alcuni minuti ed aggiungete le olive nere denocciolate ed i pomodorini tagliati, quindi lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato. Intanto cuocete le trenette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella padella insieme al sugo. Fatele saltare aggiungendo la menta fresca tritata e servite.

Alla Terzo Miglio il suo piatto!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archives

    Gennaio 2014

    Categories

    Tutto
    Primi Piatti
    Rurale
    Terzo Miglio

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.