ZEST - RISOTTO CON FAVE E LIMONE CARAMELLATO
La Zest, prodotta dal birrificio Extraomnes (Marnate - VA), è una birra ad alta fermentazione non pastorizzata e non filtrata. A guidare il progetto è Luigi D’Amelio meglio conosciuto nell’ambiente birrario italiano come “Schigi”. All’aspetto la birra si presenta con un colore dorato carico, velata, con un'abbondante e ottima schiuma compatta e persistente, come la tradizione brassicola Belga contempla. Al naso prevalgono gli aromi citrici (limone, litchi) che coprono una leggera nota pepata data dal lievito. L’imbocco è dolce con sentori di malto e caramello, seguito da note agrumate ed un leggero erbaceo. Il retrogusto è caratterizzato da un amaro persistente e piacevole dominato dal luppolo “citra” che dona freschezza e favorisce la bevibilità. È una birra ottima per i periodi più caldi, secca e dissetante ma con carattere, che può essere abbinata con piatti delicati freschi e speziati. Preparazione del piatto Per prima cosa tagliate carote, sedano, cipolle e metteteli in una pentola con abbondante acqua. Portate a bollore e cuocete per circa 30 minuti. Lavate bene un limone biologico ricavandone delle strisce a julienne (solo la parte gialla). Prendete un padellino antiaderente, versate acqua e zucchero in ugual misura, sciogliete a fuoco moderato e versate le stricioline di limone; lasciate cuocere per tre minuti. Spegnete e lasciate poi intiepidire, scolate le scorze di limone e mettetele a raffreddare su un foglio di carta da forno. Scottate le fave in acqua bollente per 3 minuti, scolatele e sbucciatele. Lasciatene qualcuna intera per guarnire il piatto e mettete il resto in un mixer con burro, un filo d’olio, pecorino, timo e un cucchiaio di brodo, formando una crema. In una pentola fondete metà del burro a fuoco lento facendo attenzione che non frigga, aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela imbiondire mescolando continuamente. Tostate il riso carnaroli facendo assorbire bene il burro, sfumate con vino bianco e aggiungete due mestoli di brodo. Mescolate continuamente e aggiungete il brodo ogni volta che verrà riassorbito fino a completa cottura. A metà cottura sciogliete la crema di fave nel riso facendola amalgamare bene. Infine mantecate con il resto del burro e pecorino. Lasciate riposare per qualche istante, e servite con fave, limone caramellato qualche scaglia di pecorino e decorate con timo. Alla Zest il suo piatto! |