Birra Perugia Golden Ale - Patate farcite con scamorza e pancetta
La Fabbrica della Birra Perugia è stata la grande sorpresa iataliana, al recente European Beer Star Award 2013 tenutosi a Monaco di Baviera. Si tratta di uno dei più prestigiosi concorsi a livello mondiale che mette a confronto più di 1500 birre provenienti da tutto il mondo, e proprio questa Golden Ale, raffinata e beverina, è riuscita a strappare l’ambita medaglia d’oro nella categoria “English Ale (summer ale)” a birrifici che hanno una storia ed un’esperienza ben più collaudata. Da mettere in evidenza è proprio la giovane attività di questo birrificio, che ha riaperto le porte all’inizio dell’anno rivalutando lo storico marchio in chiave contemporanea. Nata nel 1875 la fabbrica della Birra Perugia raggiunse una produzione significativa, tanto da essere distribuita in tutto il centro Italia, fino alla chiusura avvenuta negli anni '20. Il merito va ad un gruppo di ragazzi che ha saputo rilanciare questo marchio storico, Luana Meola, Laura Titoli, Matteo Natalini, Antonio Boco ed al giovane e promettente mastro birraio Mauro Fanari.
Come ci si può aspettare dal nome, la Golden Ale si presenta con un bel colore dorato, velata e con una schiuma bianca, fine e persistente. Al naso emerge subito il punto di forza di questa birra: l’equilibrio. Apre con un bouquet intenso ma mai invadente; note delicate di agrumi, in particolare scorza di limone e frutta esotica (ananas), per poi lasciare spazio ad un leggero floreale. Raffinata anche in bocca, con un ingresso appena dolce con sentori di cereale che lascia aperte le porte all’arrivo del luppolo che dona freschezza e invoglia la bevuta. Il corpo è medio-basso in pieno stile, il finale è secco con un amaro equilibrato ma appena persistente da lasciare la bocca pulita.
L’equilibrio che domina in ogni aspetto rende questa Golden Ale ideale per accompagnare piatti non particolarmente strutturati. L’amaro delicato e la carbonazione sono in grado di bilanciare la dolcezza e la consistenza delle patate e della scamorza, mentre l’erba cipollina è in grado di creare un ponte con le sensazioni aromatiche date dal luppolo.
Preparazione del piatto
Lavate le patate, asciugatele bene, avvolgetele nella stagnola una ad uno ed infornate a 200°C per 50’. Sbucciate la cipolla e tagliatela finemente per poi farla rosolare in una padella con olio extra vergine di oliva. Unite la pancetta e proseguite la cottura per circa 2’. Prendete la scamorza e fatela a pezzetti e tagliate l’erba cipollina con le forbici. Quando le patate sono pronte togliete la stagnola e tagliate le patate a 2/3 nel senso dello spessore, e con un cucchiaio svuotate l’interno. Unite la polpa delle patate con la scamorza, la pancetta e l’erba cipollina, salate e farcite di nuovo le patate con il composto. Infornate per altri 10’ a 220°C e servitele ben calde.
Alla Golden Ale il suo piatto!
Come ci si può aspettare dal nome, la Golden Ale si presenta con un bel colore dorato, velata e con una schiuma bianca, fine e persistente. Al naso emerge subito il punto di forza di questa birra: l’equilibrio. Apre con un bouquet intenso ma mai invadente; note delicate di agrumi, in particolare scorza di limone e frutta esotica (ananas), per poi lasciare spazio ad un leggero floreale. Raffinata anche in bocca, con un ingresso appena dolce con sentori di cereale che lascia aperte le porte all’arrivo del luppolo che dona freschezza e invoglia la bevuta. Il corpo è medio-basso in pieno stile, il finale è secco con un amaro equilibrato ma appena persistente da lasciare la bocca pulita.
L’equilibrio che domina in ogni aspetto rende questa Golden Ale ideale per accompagnare piatti non particolarmente strutturati. L’amaro delicato e la carbonazione sono in grado di bilanciare la dolcezza e la consistenza delle patate e della scamorza, mentre l’erba cipollina è in grado di creare un ponte con le sensazioni aromatiche date dal luppolo.
Preparazione del piatto
Lavate le patate, asciugatele bene, avvolgetele nella stagnola una ad uno ed infornate a 200°C per 50’. Sbucciate la cipolla e tagliatela finemente per poi farla rosolare in una padella con olio extra vergine di oliva. Unite la pancetta e proseguite la cottura per circa 2’. Prendete la scamorza e fatela a pezzetti e tagliate l’erba cipollina con le forbici. Quando le patate sono pronte togliete la stagnola e tagliate le patate a 2/3 nel senso dello spessore, e con un cucchiaio svuotate l’interno. Unite la polpa delle patate con la scamorza, la pancetta e l’erba cipollina, salate e farcite di nuovo le patate con il composto. Infornate per altri 10’ a 220°C e servitele ben calde.
Alla Golden Ale il suo piatto!