cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Oppale - crostini salame e fichi

23/9/2013

0 Commenti

 
Immagine
Oppale crostini salame e fichi
Immagine

Oppale - Crostini con brie, salame di Felino e fichi

La “Oppale” è una delle birre più apprezzate del birrificio artigianale 32 Via dei birrai, nato nel 2006 dalla passione del mastro birraio Fabiano Toffoli e dei suoi due soci Loreno Michelin e Alessandro Zilli, responsabili dell’area commerciale (insieme a Mauro Gajo) e della logistica. Il birrificio è situato nel comune di Pederobba (Tv), alle pendici del massiccio del Grappa. L’azienda si distingue per un design minimale e colorato che mette in risalto il numero 32 che campeggia a caratteri cubitali su tutte le bottiglie. 32 è infatti  il numero che corrisponde alla classe di appartenenza della birra secondo la classificazione internazionale di Nizza, che indica e categorizza prodotti e servizi.
L’Oppale si presenta con un colore giallo carico dai riflessi arancio, velata, con una schiuma fine e compatta di ottima persistenza. Anizialmente, al naso prevalgono le note agrumate e di frutta matura (ananas), per poi lasciare spazio ad una speziatura delicata (data dal lievito) che vira nel finale sull’erbaceo. In bocca si presenta con una buona base maltata, con un ingresso dolce che viene coperto poi dalla buona dose di luppolo. Il finale è secco ed equilibrato, il corpo è medio-basso con un retrogusto persistente dato essenzialmente dall’amaro deciso. L’Oppale è una birra di stampo belga, ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia, che presenta una luppolatura decisa ed una buona base maltata di toffee e caramello, ideale per questo abbinamento.

Preparazione del piatto

Tagliate il pane a fette abbastanza regolari, e disponetele sotto il grill del forno e fatele dorare per qualche minuto. Intanto lavate bene i fichi sotto acqua fredda corrente, asciugateli ed eliminate il picciolo di ciascuno, e divideteli poi  in 4 spicchi. Allo stesso modo lavate circa 15 foglie di basilico fresco. Tagliate delle fette sottili di formaggio brie. Sfornate le fette di pane, aggiungete un filo di olio e un pizzico di sale, adagiateci sopra il brie e due fette di salame di Felino. Infine posizionate i fichi a spicchi su ciascun crostino, aggiungete qualche goccia di aceto balsamico tradizionale di Modena e servite.

All’Oppale il suo piatto!



0 Commenti

    Archives

    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    32 Via Dei Birrai
    Antipasto
    Artigianale
    Birra
    Cibo
    Crostini
    Fichi
    Oppale
    Salame

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.