cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Garbagnina - Semifreddo al cioccolato fondente con pistacchi e salsa alle fragole

2/9/2013

0 Commenti

 
Immagine
Immagine

GARBAGNINA - SEMIFREDDO AL CIOCCOLATO FONDENTE CON PISTACCHI E SALSA ALLE FRAGOLE

Il Birrificio Montegioco prende il nome dall’omonimo paese della Val Grue, a pochi chilometri da Tortona. Il Birraio e fondatore Riccardo Franzosi classe 66’ è tra i più rinomati del settore e premiato lo scorso gennaio da Fermento Birra con la sposorizzazione di Comac come “Birraio dell’Anno 2012”. La sua avventura è iniziata nel 2006 e in pochi anni le sue produzioni hanno raggiunto la notorietà anche all’estero. Le birre, oltre 20 etichette, sono fortemente legate al territorio, molte stagionali, tra le quali la Garbagnina. Si tratta di una birra prodotta aggiungendo, durante la fermentazione, le ciliegie “Bella di Garbagna” (presidio Slow Food). Nel bicchiere si presenta con un bellissimo colore rubino intenso ed una schiuma bianca non molto abbondante. Il naso è caratterizzato dalla Bella di Garbagna, sentori netti di ciliegia fresca, note di frutti di bosco e leggero profumo citrico. In bocca è ricca e avvolgente all’ingresso, con la dolcezza della frutta sciroppata unita a quella del ribes e lamponi, per poi virare verso un amaro tannico e una leggera acidità che lasciano comunque la bocca secca e pulita. È una birra molto complessa negli aromi, con un buon tenore alcolico e  un corpo medio-basso che può essere utilizzata per trovare elementi in comune e creare contrasti con piatti dolci come in questo caso.

Preparazione del piatto
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciatelo riposare. Fondete 130 g di zucchero finché non raggiunge la temperatura di 121°C (se avete la possibilità misuratelo con una sonda) e versatelo a filo sui tuorli insieme al cioccolato fondente. Montate e cercate di ottenere un composto fluido ed omogeneo. A parte montate la panna fresca, gli albumi, e uniteli poi insieme al composto creato in precedenza. Amalgamate delicatamente facendo attenzione a non smontare. Versate il composto in uno o più stampi e mettete in freezer per almeno 6 ore. Pulite e tagliate le fragole a piccoli pezzetti e ponetele in una padella antiaderente con 30 g zucchero, lasciate per circa 3’ e frullate le fragole insieme a qualche fogliolina di menta per creare la salsa. Servite il semifreddo sformandolo, unite i pistacchi tritati grossolanamente e decorate con la salsina alle fragole.

Alla Garbagnina il suo piatto!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Categories

    Tutto
    Birra Alla Frutta
    Dessert
    Dolce
    Garbagnina
    Montegioco
    Semifreddo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.