cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

B.I. Weizen - Crespelle asparagi e gamberetti

18/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine

B.I. Weizen - Crespelle asparagi e gamberetti

Il Birrificio Italiano è da poco diventato maggiorenne. Ebbene si, sono passati 18 anni da quando Agostino Arioli, insieme ad altri pochi pionieri, ha deciso di dar vita inconsapevolmente a quello che oggi è il movimento birrario artigianale italiano. La filososfia del birrificio è da sempre quella di realizzare birre ben fatte, costanti e riconoscibili, ma che siano comunque equilibrate e bevibili. Senza seguire dunque le mode, il credo di Arioli, ha portato le sue birre ad essere conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Il concetto potrebbe essere racchiuso in questa frase tratta dall'intervista di Maurizio Maestrelli apparsa su Leifoodie: "la birra artigianale è per tutti non solo per i beergeek". 


La birra
La B.I. Weizen è la perfetta incarnazione del classico stile bavarese delle weisse (birre di frumento) da parte del Birrificio Italiano. Prodotta con il 55% di malto di frumento, si presenta con un colore giallo pallido-opalescente, sormontata da un'abbondante cappello di schiuma come la tradizione contempla. Al naso emergono i profumi di banana e chiodo di garofano caratteristici del lievito, accompagnati da note floreali e citriche leggere. L'ingresso in bocca è delicato ed è dominato dalla dolcezza del malto che scorre verso sensazioni acidule e fresche, grazie anche ad una buona carbonatazione in perfetto stile.

L'abbinamento
Uno dei punti di forza della B.I. Weizen è l’equilibrio quasi perfetto tra l’aroma e la freschezza, caratteristiche fondamentali delle birre tipo Weizen o Weisse. E' uno degli stili che meglio si addice all'arrivo delle soleggiate giornate primaverili. Spostando l'attenzione verso il piatto, l'ingrediente principale è senza dubbio l'asparago. La weisse è una birra molto versatile grazie soprattutto alla bassa dose di luppolo e dunque di amaro. La sua dolcezza è in grado di contrastare e bilanciare in modo perfetto l'amaro dell'asparago, mentre i profumi del piatto vengono esaltati dagli esteri fruttati della birra. Il finale secco e acidulo della weisse e la carbonazione contribuiscono a smorzare l'opulenza della crespella e del ripieno di ricotta. In definitiva è un piatto veloce e gustoso, ideale per questo periodo dell'anno!

Preparazione del piatto
Sbattete un uovo ed amalgamatelo bene insieme alla farina e ad una presa di sale. Appena la pastella avrà raggiunto una consistenza liscia e priva di grumi, ungete una padella antiaderente con poco burro e preparate 4 crespelle. A questo punto, in un pentolino con un filo d'olio EVO e uno spicchio d'aglio, cuocete gli asparagi tagliati a pezzetti. Se avete la possibilità scegliete quelli di bosco, ben più saporiti e forti, altrimenti potete utilizzare anche quelli coltivati. Frullate gli asparagi. In un'altra padella saltate i gamberetti sgusciati con olio EVO e aglio per 5 minuti, per poi unirli insieme agli asparagi frullati e alla ricotta. Amalgamate il tutto, avrete così formato la farcia per le crespelle. Farcite le crespelle e passatele in forno a 200°C per 10 minuti versandoci sopra del burro fuso in modo da non farle seccare troppo.

Alla B.I. Weizen il suo piatto!



0 Commenti

    Archives

    Maggio 2014

    Categories

    Tutto
    Antipasti
    Birrificio Italiano
    B.I. Weizen
    Snack
    Weizen

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.