cibo e birra
Seguimi
  • Home
  • Ricette e Abbinamenti
  • Il Cibo e la Birra
  • Degustare le birre
    • Come servire la birra >
      • Servire la birra alla spina
      • Servire la birra dalla bottiglia
    • Il bicchiere giusto
    • L'importanza della schiuma
  • Cookie Policy

Baladin Noel Cafe' - Tartufini al cioccolato e birra

31/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Immagine

Baladin Noel Cafe' - Tartufini al cioccolato e birra

La storia della birra artigianale italiana è immancabilmente legata a quella del birrificio Baladin ed in particolar modo a quella del suo fondatore Teo Musso. Teo cresce a Piozzo, piccolo paesino nelle Langhe, e fin da piccolo si ritrova immerso in un contesto dove a trionfare è il vino. Dopo un breve viaggio a Montecarlo,  entra in contatto con i sapori e gli aromi della Chimay Tappo Blu, che gli cambierà il modo di concepire questa bevanda. Tornato in patria trasforma una vecchia osteria in una birreria; è il 1986 e nasce Le Baladin (‘cantastorie‘ in francese antico). Per la nascita del vero birrificio bisogna aspettare fino al 1996, momento dal quale, con follia visionaria, Teo riesce a diffondere il proprio prodotto presentandolo nell'inconsueto formato da 75 cc, che poi diventerà uno standard nel mondo della birra artigianale italiana. La creatività e l'originalità di Teo l'hanno portato ad essere oggi il "guru" del movimento artigianale italiano.

La birra
La Nöel Cafè è una birra ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia e non pastorizzata. Nasce a fine estate per darle il tempo di fermentare con calma e affinarsi in bottiglia per un lungo periodo così da presentarsi pronta ad esprimere tutti i suoi complessi profumi aromatici.  La particolarità di questa birra è l'aggiunta di caffè, il “Terre Alte”, frutto di una miscela dolcissima con aromi speziati e floreali, nato dall’unione di due pregiate coltivazioni di montagna originarie della Guatemala (Huehuetenango) e  Honduras (Montagna Campara). La birra si presenta con un colore marrone scuro sormontato da una bellissima schiuma color beige, fine, compatta e molto persistente. Al naso emergono le note dell'orzo tostato, frutta secca, in  particolare la mandorla, cioccolato e caffè. L'ingresso in bocca è molto morbido, dominato dalla dolcezza del malto,  aromi di biscotto e cioccolato. L'aroma è complesso e con un passaggio con sentori di frutta secca si arriva ad un finale leggermente astringente dato dal malto tostato, mentre il retrogusto è dominato dalle note di caffè. La carbonazione è media ed il corpo è basso se consideriamo il grado alcolico (alc 9% vol) che rende la birra molto bevibile a dispetto delle aspettative. 

L'abbinamento
La Nöel Cafè è perfetta per essere abbinata a dolci a base di cioccolato. I tartufini al cioccolato offrono un ripieno cremoso che richiama gli aromi della stessa birra (frutta secca, biscotto, cacao). La dolcezza della birra è in perfetto equilibrio con quella dei cioccolatini ed il cacao amaro unito al cioccolato fondente della copertura, dona quella parte amara che esalta il retrogusto leggermente astringente dominato da note tostate e di caffè della Nöel. 

Preparazione del piatto
Per prima cosa sminuzzate il cioccolato al latte per la ganache.  In un pentolino di acciaio portate a bollore la panna e unite la birra e il cioccolato al latte, fate sciogliere e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso da poter mettere in un sac à poche.  Fate raffreddare la ganache ottenuta e successivamente, con il sac à poche con bocchetta liscia, realizzate dei piccoli coni su un foglio di carta da forno. Mettete i coni ottenuti in frigo per 10 minuti e nel frattempo sminuzzate il cioccolato fondente sciogliendolo a bagnomaria ed infine temperatelo. Riprendete i coni di ganache dal frigo e con le mani create delle piccole sfere. Con una forchettina per praline (potete utilizzare una forchetta di plastica rompendo due rebbi) tuffate le sfere nel cioccolato fondente temperato e rotolatelo in un piatto con la polvere di cacao. Fate riposare e raffreddare i tartufini e serviteli con la Nöel.

Alla Nöel il suo piatto!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archives

    Dicembre 2013

    Categories

    Tutto
    Artigianale
    Baladin
    Birra
    Birra Di Natale
    Dolci E Dessert
    Noel

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.