Ultimi post inseriti
![]() La Toscana ed in particolar modo la Val d’Orcia sono
in grado di evocare paesaggi da cartolina immersi tra strade bianche, vitigni
pregiati ed oliveti rinomati. In questo contesto, dal 2005, Moreno Ercolani e
Massimiliano Roncolini decidono di dar vita a quello che è ormai diventato un
birrificio di riferimento in Italia e non solo. Birre schiette, decise e di
grande bevibilità sono il segno distintivo che accomuna la filosofia
produttiva. La9 è una Strong Bitter
di ispirazione anglosassone come la maggior parte delle birre prodotte da
Moreno... Continua a leggere...
![]() Il birrificio Valcavallina sorge sulle sponde del lago di Endine, in provincia di Bergamo, in un vecchio filatoio dei primi del 900’ recentemente recuperato. Il protagonista di questa storia che ha avuto inizio solo nel 2009, ma che ha radici ben più salde, è Renato Carro. La maggior parte delle birre si ispirano agli stili anglosassoni, e tra queste, la riuscita Sunflower Golden Ale...Vai all'abbinamento...
![]() Partiamo dal concetto che versando la stessa birra all’interno di bicchieri con forma e spessore diversi, avremmo delle grandi sorprese. Ogni bicchiere tenderà ad esaltare alcuni aspetti e comprometterne altri. Scegliere il bicchiere giusto è uno degli aspetti più importanti per essere appagati dall’assaggio. Decidere non è mai semplice quanto può sembrare; alcuni bicchieri che oggi utilizziamo derivano da anni di storia brassicola, mentre altri sono stati pensati appositamente per esaltare le caratteristiche qualitative della birra artigianale che in questi anni ha subìto una rivoluzione a livello mondiale, per non parlare poi delle forme che molti produttori hanno realizzato puramente per scopi di marketing. Anticamente la birra veniva bevuta in boccali di ceramica, per cui l’aspetto visivo assumeva un ruolo secondario. Con l’eliminazione di una pesante tassa sul vetro, nel Regno Unito nel XIX secolo, aumentò la domanda e diffusione di bicchieri e contenitori trasparenti.... Continua a leggere...
![]() (Parte 2) Londra è forse una delle mete più appaganti per i beer hunters, lo confermano i 40 birrifici
che sorgono nelle zone centrali e ai confini della City (come vi ho raccontato
nella prima parte di questo post), i meravigliosi pub storici e i nuovi locali
che servono esclusivamente craft beer.
Anche in un luogo così legato alla tradizione birraria si può avvertire il
vento del cambiamento; l’esplosione del numero dei birrifici in città negli
ultimi 10 anni e l’attenzione rivolta alle nuove birre artigianali, sono un
segno evidente. A fianco dei pub più classici e storici si stanno diffondendo
nuovi locali con impostazione più moderna che cercano comunque di coniugare tradizione
ed innovazione ... continua a leggere...
![]() (Parte 1) Il desiderio e la voglia di tornare nella capitale inglese, dopo ben 7 anni dall'ultima volta, è stata esaudita lo scorso week end. Giusto tre giorni, sicuramente pochi, ma utili per visitare birrifici, curiosare e fare nuove scoperte in uno dei paesi cardini della tradizione brassicola mondiale. La curiosità era tanta, la voglia di respirare nuovamente l’aria dei classici pub londinesi anche, ma irrefrenabile era quella di riassaggiare le birre direttamente dai cask. Negli ultimi anni Londra è cambiata molto dal punto di vista brassicolo, da quando il vento dell’innovazione birraria made in U.S.A. ha toccato anche la Gran Bretagna. Fino a qualche anno fa erano pochissimi i birrifici nella capitale, tra cui il più importante era sicuramente il birrificio indipendente Fuller’s. Oggi si arrivano a contare circa 40 birrifici sparsi per la città e dintorni, riuniti a perseguire l’arte contemporanea di brassare sotto la London Brewer’s Alliance..... Continua a leggere....
Post recentiAltri abbinamenti... |
I prodotti proposti o recensiti in questo blog provengono esclusivamente da una scelta personale, non sono soggetti a pressioni di alcun tipo da parte delle aziende.
L'autore
La mia passione per la birra è nata circa 10 anni fa, durante un viaggio con mio fratello in terra scozzese, un viaggio che mi ha aperto gli occhi verso un nuovo mondo: le birre artigianali....leggi tutto! Contattami
FeedBlog e siti amici - Birra Notizie
- BIRRAmoriamoci - CERB - Cronache di Birra - Il Birrafondaio - Malto Gradimento - Mangialacosagiusta - Umbria Birra - Una Birra Al Giorno Eventi![]() Si è conclusa una grandissima settimana per tutti gli amanti della birra artigianale, una settimana che ha visto in tutta Italia centinaia di adesioni (più di 500) e il fiorire di eventi (circa 370) in tutte le città. Tra i tanti appuntamenti da ricordare, c'è stata anche la serata di abbinamenti Cibo&Birra all'Elfo Pub di Perugia...continua a leggere...
|